Il progetto genitoriale
Cos’ è il progetto genitoriale?? è l’insieme di progetti, idee e desideri dei nostri genitori in quanto tali, ma anche ciò che il loro sistema familiare ha lasciato dentro di loro. Fin dal momento del nostro concepimento ci vengono trasmesse consciamente e inconsciamente le speranze, gli obiettivi e le esperienze dei nostri genitori.
Il feto percepisce se è desiderato o meno o se i genitori desiderano una femmina o un maschio, se lui è stato concepito in sostituzione di un fratello precedentemente scomparso, se viene concepito per aiutare la mamma nella sua solitudine o se viene per far in modo che il rapporto tra i genitori si rinsaldi oppure se la mamma non lo vuole. In questa fase sono determinanti anche le situazioni emotive che vivranno i nostri genitori e l’ambiente familiare che si genererà a partire da qualunque sia il tipo di relazione esistente fra di loro. Quando l’ambiente familiare è malsano e regna la paura o l’ angoscia, con discussioni e maltrattamenti all’ordine del giorno, l’utero può arrivare a convertirsi in una sorta di prigione per il bambino che riceve tutta questa conflittualità senza la minima capacità di comprensione e, ovviamente, senza la possibilità di poter evadere. L’inconscio del figlio è fuso con quello della madre e tutto quello che lei vive lascerà in lui un ricordo emozionale che perdurerà nella sua vita e che influenzerà successivamente la sua autostima, la sua capacità di dimostrare affetto, così come la qualità delle sue relazioni personali.
Ecco perché quando si lavora a livello animico spesso si ritorna anche alla vita uterina per poter rielaborare con nuovi strumenti e consapevolezza ciò che è accaduto.
Senti su di Te questo? A volti pensi di fare qualcosa perché deve e non perché vuoi?
Pensaci… e poi fammi sapere, ti ascolterò volentieri…