Io e le mie paure


Hai mai pensato che le tue paure possono divenire il tuo più grande sostegno? Cosa ci vogliono mostrare le paure? Sicuramente qualcosa di profondo, un movimento della nostra anima che ci conduce lontano.

Bert Hellinger diceva due cose che le paure rendono la vita comoda e che «Tutte le paure sono morti.»

Dobbiamo tenere in profonda considerazione le nostre paure perchè possono condizionare molto la nostra esistenza, ma ci mettono anche in uno stato di comodità dietro la quali ci mettiamo utilizzandolo come alibi per non fare mai nulla e non permetterci di evolverci

In questo Seminario integreremo la o le nostre paure per lasciarle andare o integrarle nella nostra esistenza in modo che diventino un’importante risorsa per noi che possiamo utilizzare a nostro vantaggio.

Guarderemo in tutte le direzioni per poter capire e comprendere

  • Il dolore verso i genitori

  • Il dolore per la perdita di qualcuno di molto importante per noi

  • La paura come compito sistemico

Programma

Sabato

  • 14.30-15: Arrivo e accreditamento

  • 15 – 15.30: Presentazione dei partecipanti

  • 15.30 -16.30: Conosciamo la paura

  • 16.30 – 17: Esercizio di coppia

  • 17 – 18: Sessione di Meditazione in stato di trance

Domenica

  • 10 – 10.30: Pulizia Energetica preparativa

  • 10.30 -11: Sensibilizzazione corporea con il Ki-kou

  • 11– 13: Sessione di Costellazioni Familiari Spirituali

  • 13-14.30: Pausa Pranzo

  • 14.30 -15.30: Sessione di Costellazioni Familiari Spirituali

  • 15.30 -16: Riequilibrio cosciente

  • 16.30 – 18: Yoga Nidra

Quota di partecipazione 120 € in omaggio tessera associativa e assicurazione pari a 20 

E’ necessario un abbigliamento comodo.

E’ possibile noleggiare a 5€: tappetino, coperta e cuscino

DATE PROSSIMI SEMINARI

In fase di definizione